Un Comune per i Beni Comuni: riaprire subito gli spazi chiusi o sottoutilizzati. Teatro, Villa dei Leoni, Villa Levi Morenos, Forte Poerio, Casa delle associazioni costituiscono un patrimonio che va restituito pienamente alla città. Consulte, associazioni e mondo giovanile andranno coinvolti nel progettare insieme nuove forme di gestione partecipata degli spazi pubblici. La collaborazione di soggetti economici non è esclusa, ma bisogna fare in modo che queste strutture tornino ad essere davvero fruite e vissute dai cittadini. Un regolamento specifico per i beni comuni individuerà norme e principi per garantire questi obiettivi.
IN BREVE
- 1. PIEDI ASCIUTTI
- 2. A PIENI POLMONI
- 3. PIU’ SOLE MENO PETROLIO
- 4. RIFIUTI ZERO
- 5. ROMEA SICURA
- 6. ECONOMIA SOLIDALE
- 7. NESSUNO RESTI INDIETRO
- 8. CASE PIENE, STRADE VUOTE
- 9. GLI ADULTI DI DOMANI
- 10. CENTRO ANTIVIOLENZA
- 11. PER I BENI COMUNI
- 12. PIU’ PARTECIPAZIONE
- 13. MIRA SPORTIVA E IN SALUTE
- 14. MACCHINA COMUNALE