Economia solidale. Si può fare: E se tutto il pane di Mira fosse prodotto a Mira con grano di Mira? Se la strada “bassa” da Stra a Malcontenta diventasse “la ciclabile della Riviera”, o si potesse liberamente passeggiare in Riviera Silvio Trentin tra mostre e banchetti di prodotti tipici? Turismo, cultura e agricoltura sono le vere vocazioni e allo stesso tempo le risorse inespresse di Mira. La chiave di volta sta nel creare le condizioni giuste assieme alle categorie economiche per valorizzarle, favorendo ricchezza e occupazione. Bene per il lavoro e bene anche per le relazioni della comunità.
IN BREVE
- 1. PIEDI ASCIUTTI
- 2. A PIENI POLMONI
- 3. PIU’ SOLE MENO PETROLIO
- 4. RIFIUTI ZERO
- 5. ROMEA SICURA
- 6. ECONOMIA SOLIDALE
- 7. NESSUNO RESTI INDIETRO
- 8. CASE PIENE, STRADE VUOTE
- 9. GLI ADULTI DI DOMANI
- 10. CENTRO ANTIVIOLENZA
- 11. PER I BENI COMUNI
- 12. PIU’ PARTECIPAZIONE
- 13. MIRA SPORTIVA E IN SALUTE
- 14. MACCHINA COMUNALE